L’Innovazione digitale fa paura? Ecco come eliminare i rischi
Ogni volta che si gestisce una trasformazione digitale globale, un’implementazione ERP o un’altra iniziativa tecnologica complessa,ci sono una serie di cose che possono essere fatte per mitigare i rischi e minimizzare il loro impatto sull’Organizzazione Aziendale.
Ecco alcuni suggerimenti per non “vivere pericolosamente” la trasformazione digitale:
Garantire un forte allineamento tra la strategia aziendale e quella digitale
Il disallineamento tra la strategia aziendale e la strategia digitale può distruggere il progetto sin dall’inizio. Anche se la strategia digitale e le relative decisioni sono considerate le migliori pratiche, il progetto continuerà a vacillare senza un allineamento. Il consiglio è quello di dedicare un po ‘di tempo prima per definire gli obiettivi aziendali, quindi tradurli in obiettivi specifici del progetto. L’allineamento è uno dei modi più potenti per ottenere il massimo slancio del progetto e minimizzarne il rischio.
Stabilire controlli di progetto, controlli di qualità e supervisione del progetto
Quando vengono gestite male, le complesse trasformazioni digitali tendono ad impantanarsi per vari problemi. Stabilire una chiara governance del progetto, controlli e supervisioni anticipate contribuirà a fornire i “guard rail” per mantenere il progetto nella giusta direzione. Ad esempio, quali criteri verranno utilizzati per convalidare o rifiutare le richieste di personalizzazione? Quali sono i segnali di allarme da identificare e mitigarne i rischi prima che diventino irrecuperabili? Vale anche la pena prendere in considerazione la collaborazione di terze parti e dei fornitori di soluzioni ERP per contribuire a fornire un quadro di fattibilità, controlli di progetto e identificarne i rischi lungo il percorso.
Sviluppare un robusto piano di gestione dei cambiamenti organizzativi
Nulla riduce il rischio come un efficace piano di gestione dei cambiamenti organizzativi . Non solo un piano di comunicazione che crea un nome accattivante per il progetto, consegna alcune newsletter per i dipendenti e istruisce gli utenti finali prima del go-live ma soprattutto una strategia e un piano completo che faccia tutto il possibile per migrare i dipendenti dallo stato attuale allo stato futuro. Una vera trasformazione digitale avviene solo quando le persone sono pienamente coinvolte nel cambiamento, i ruoli e le responsabilità sono chiaramente definiti e vengono realizzati i benefici aziendali.
Non saltare la fase di pre-implementazione del tuo progetto
Una volta decisa la nuova tecnologia di trasformazione del business, è tremendamente allettante tentare di partire subito e vedere come vanno le cose. Questo è uno dei più grandi errori che si possono fare. È molto importante prendersi il tempo per garantire una trasformazione senza intoppi e offrire i benefici aziendali attesi.
Ecco alcune attività di pre-implementazione che aiuteranno a rendere possibile una trasformazione di successo:
- Mappatura dei processi aziendali dello stato futuro indipendentemente dalla tecnologia
- Implementazione dei potenziali miglioramenti del processo in anticipo rispetto alla tecnologia
- Sviluppare un piano di attuazione realistico
- Creazione di un team interno
- Creare un piano di cambiamento organizzativo
- Raccolta di un inventario dei moduli e dei report
- Inizio pulizia e mappatura dei dati