facebook
linkedin
twitter
youtube
  • Home
  • Soluzioni
    • CAD/PLM
    • IoT & Industry 4.0
    • ERP
    • Analytics
    • CRM
    • Systems & Network
  • Blog
  • Contatti e Sedi
  • Missione
  • Lavorare con noi
  • Privacy
  • Compliance

Blog

0 Comment
Torna al blog

L’Innovazione digitale fa paura? Ecco come eliminare i rischi

15 Mag 2018
cdmuser
DIGITAL TRANSFORMATION, ERP, implementazione ERP, Innovazione, servizi, TRASFORMAZIONE DIGITALE

Elimina i rischi dell'Innovazione digitale

Ogni volta che si gestisce una trasformazione digitale globale, un’implementazione ERP o un’altra iniziativa tecnologica complessa,ci sono una serie di cose che possono essere fatte per mitigare i rischi e minimizzare il loro impatto sull’Organizzazione Aziendale.

Ecco alcuni suggerimenti per non “vivere pericolosamente” la trasformazione digitale:

Garantire un forte allineamento tra la strategia aziendale e quella digitale
Il disallineamento tra la strategia aziendale e la strategia digitale può distruggere il progetto sin dall’inizio. Anche se la strategia digitale e le relative decisioni sono considerate le migliori pratiche, il progetto continuerà a vacillare senza un allineamento. Il consiglio è quello di dedicare un po ‘di tempo prima per definire gli obiettivi aziendali, quindi tradurli in obiettivi specifici del progetto. L’allineamento è uno dei modi più potenti per ottenere il massimo slancio del progetto e minimizzarne il rischio.
Stabilire controlli di progetto, controlli di qualità e supervisione del progetto
Quando vengono gestite male, le complesse trasformazioni digitali tendono ad impantanarsi per vari problemi. Stabilire una chiara governance del progetto, controlli e supervisioni anticipate contribuirà a fornire i “guard rail” per mantenere il progetto nella giusta direzione. Ad esempio, quali criteri verranno utilizzati per convalidare o rifiutare le richieste di personalizzazione? Quali sono i segnali di allarme da identificare e mitigarne i rischi prima che diventino irrecuperabili? Vale anche la pena prendere in considerazione la collaborazione di terze parti e dei fornitori di soluzioni ERP per contribuire a fornire un quadro di fattibilità, controlli di progetto e identificarne i rischi lungo il percorso.
Sviluppare un robusto piano di gestione dei cambiamenti organizzativi
Nulla riduce il rischio come un efficace piano di gestione dei cambiamenti organizzativi . Non solo un piano di comunicazione che crea un nome accattivante per il progetto, consegna alcune newsletter per i dipendenti e istruisce gli utenti finali prima del go-live ma soprattutto una strategia e un piano completo che faccia tutto il possibile per migrare i dipendenti dallo stato attuale allo stato futuro. Una vera trasformazione digitale avviene solo quando le persone sono pienamente coinvolte nel cambiamento, i ruoli e le responsabilità sono chiaramente definiti e vengono realizzati i benefici aziendali.
Non saltare la fase di pre-implementazione del tuo progetto
Una volta decisa la nuova tecnologia di trasformazione del business, è tremendamente allettante tentare di partire subito e vedere come vanno le cose. Questo è uno dei più grandi errori che si possono fare. È molto importante prendersi il tempo per garantire una trasformazione senza intoppi e offrire i benefici aziendali attesi.
Ecco alcune attività di pre-implementazione che aiuteranno a rendere possibile una trasformazione di successo:

  • Mappatura dei processi aziendali dello stato futuro indipendentemente dalla tecnologia
  • Implementazione dei potenziali miglioramenti del processo in anticipo rispetto alla tecnologia
  • Sviluppare un piano di attuazione realistico
  • Creazione di un team interno
  • Creare un piano di cambiamento organizzativo
  • Raccolta di un inventario dei moduli e dei report
  • Inizio pulizia e mappatura dei dati
Scopri come CDM ti supporta nella trasformazione digitale

Condividi sui Social

  • google-share
Tag: DIGITAL TRANSFORMATION|ERP|implementazione ERP|Innovazione|servizi|TRASFORMAZIONE DIGITALE

Cerca

ULTIMI POST

13 Suggerimenti per i progettisti in Smart Working

22 Ott 2020

TECH TIP - Modificare i nomi visualizzati nell'intestazione della distinta componenti

19 Ott 2020

Il 3 Novembre partecipa anche tu a Lutech Manufacturing Power Directions

15 Ott 2020

Argomenti:

  • BUSINESS INTELLIGENCE
  • COLLABORATIVE ENGINEERING
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRM
  • DIGITAL MARKETING
  • ERP
  • EVENTI
  • GRUPPO CDM
  • IOT
  • MANUFACTURING
  • ONSHAPE
  • PLM
  • PTC SOLUTIONS
  • Senza categoria
  • SPONSOR
  • SYSTEMS&NETWORK SOLUTIONS

Le ultime news dal blog

13 Suggerimenti per i progettisti in Smart Working

22 Ott 2020

TECH TIP - Modificare i nomi visualizzati nell'intestazione della distinta componenti

19 Ott 2020

Il 3 Novembre partecipa anche tu a Lutech Manufacturing Power Directions

15 Ott 2020

CDM your digital evolution partner

  • Blog
  • La missione
  • Lavorare con noi
  • Contatti e sedi

Le soluzioni CDM

  • CAD/PLM
  • IoT & Industry 4.0
  • ERP
  • ANALYTICS
  • CRM
  • Systems & Network
CDM Tecnoconsulting SpA - Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo(PR) - tel. 0521 669411
Capitale Sociale € 1.000.000,00 i.v. - R.E.A. N. 162419 - Registro Imprese n. 16970 Codice Fiscale e P.Iva 01555050341
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookie Policy. Leggi la nostra Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato