facebook
linkedin
twitter
youtube
  • Home
  • Soluzioni
    • CAD/PLM
    • IoT & Industry 4.0
    • ERP
    • Analytics
    • CRM
    • Systems & Network
  • Blog
  • Contatti e Sedi
  • Missione
  • Lavorare con noi
  • Privacy
  • Compliance

Blog

0 Comment
Torna al blog

iERP: l’ERP di prossima generazione

20 Giu 2018
cdmuser
ai, Artificial Intelligence, blockchain, ERP, iERP, IoT, machine learning

 

iERP

 

Nel corso degli anni, i software ERP (Enterprise Resource Planning) sono molto cambiati a causa delle nuove tecnologie disponibili e della diffusione di nuove tendenze; i sistemi ERP hanno dovuto adattarsi a tecnologie moderne come Internet of Things (IoT), Cloud, Artificial Intelligence (AI), Blockchain e Machine Learning.
Quando si diffusero i primi ERP, erano usati come applicazioni massicce che funzionavano esclusivamente per le grandi imprese. Nel corso del tempo, tuttavia, i sistemi ERP si sono adeguati alle aziende gestendo i processi di sempre più numerose  funzioni aziendali; ad oggi l’ERP continua ad evolversi, diventando molto più flessibile e disponibile non solo per le grandi imprese, ma anche per le piccole e medie aziende. Quindi è lecita la domanda: come sarà l’ERP di prossima generazione?
Nella moderna era digitale, le aziende devono essere in grado di prendere decisioni tempestive e informate su come adattarsi rapidamente, apportare cambiamenti costanti e attuare nuove strategie. Inoltre, devono essere in grado di gestire efficacemente le prestazioni e monitorare ciò che funziona e non funziona, al fine di riassegnare le risorse alle migliori opportunità e massimizzare i ritorni.
I sistemi ERP di prossima generazione sfrutteranno le  tecnologie emergenti per mantenere l’efficienza operativa e la crescita del business come: AI, Machine Learning Automation, IoT e Blockchain. Alcune tendenze, come l’evoluzione delle aspettative dei clienti e la crescente competizione commerciale, hanno anche iniziato a costringere le aziende a perseguire l’innovazione e ad abbracciare la trasformazione digitale. Di conseguenza, i sistemi odierni saranno probabilmente sostituiti da nuovi sistemi di intelligenza .

I sistemi Intelligent ERP (iERP)  si stanno rapidamente diffondendo in tutte le applicazioni. In generale, le applicazioni iERP sono definite come suite ERP che utilizzano l’apprendimento automatico e le analisi dei dati avanzate, basate su un set di dati ampio, per prevedere, tracciare, imparare, instradare, analizzare, segnalare, gestire e prevedere tali risorse e processi aziendali. Ciò che distingue i sistemi iERP sono funzionalità quali l’esperienza utente assistiva e conversazionale (UX). Questi sistemi intelligenti sono in grado di elaborare, analizzare e agire su enormi volumi di dati in tempo reale, utilizzando tecnologie di calcolo in-memory.
I sistemi iERP migliorano anche la proposta di valore della tecnologia passando dalla gestione dei record a sistemi software intelligenti che imparano dalle eccezioni e dall’evoluzione delle regole aziendali, consentendo agli utenti di scoprire ulteriori approfondimenti, prevedere e pianificare meglio per ogni risultato particolare e raccomandare i passaggi successivi.
Man mano che i sistemi ERP continuano ad evolversi e ad adottare queste tecnologie moderne, la tecnologia blockchain avrà il maggiore impatto, poiché creerà un’unica fonte attendibile di verità.
Questi attributi consentono di semplificare i costosi e inefficienti processi attualmente presenti nell’ambiente ERP con un nuovo approccio che può far risparmiare tempo a tutte le parti coinvolte, ridurre i costi in tutta la rete aziendale e ridurre significativamente i rischi. Inoltre, blockchain ti aiuta a creare fiducia con ipartner commerciali, in grado di ottimizzare le transazioni future.

Condividi sui Social

  • google-share
Tag: ai|Artificial Intelligence|blockchain|ERP|iERP|IoT|machine learning

Cerca

ULTIMI POST

13 Suggerimenti per i progettisti in Smart Working

22 Ott 2020

TECH TIP - Modificare i nomi visualizzati nell'intestazione della distinta componenti

19 Ott 2020

Il 3 Novembre partecipa anche tu a Lutech Manufacturing Power Directions

15 Ott 2020

Argomenti:

  • BUSINESS INTELLIGENCE
  • COLLABORATIVE ENGINEERING
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRM
  • DIGITAL MARKETING
  • ERP
  • EVENTI
  • GRUPPO CDM
  • IOT
  • MANUFACTURING
  • ONSHAPE
  • PLM
  • PTC SOLUTIONS
  • Senza categoria
  • SPONSOR
  • SYSTEMS&NETWORK SOLUTIONS

Le ultime news dal blog

13 Suggerimenti per i progettisti in Smart Working

22 Ott 2020

TECH TIP - Modificare i nomi visualizzati nell'intestazione della distinta componenti

19 Ott 2020

Il 3 Novembre partecipa anche tu a Lutech Manufacturing Power Directions

15 Ott 2020

CDM your digital evolution partner

  • Blog
  • La missione
  • Lavorare con noi
  • Contatti e sedi

Le soluzioni CDM

  • CAD/PLM
  • IoT & Industry 4.0
  • ERP
  • ANALYTICS
  • CRM
  • Systems & Network
CDM Tecnoconsulting SpA - Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo(PR) - tel. 0521 669411
Capitale Sociale € 1.000.000,00 i.v. - R.E.A. N. 162419 - Registro Imprese n. 16970 Codice Fiscale e P.Iva 01555050341
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookie Policy. Leggi la nostra Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato