facebook
linkedin
twitter
youtube
  • Home
  • Soluzioni
    • CAD/PLM
    • IoT & Industry 4.0
    • ERP
    • Analytics
    • CRM
    • Systems & Network
  • Blog
  • Contatti e Sedi
  • Missione
  • Lavorare con noi
  • Privacy
  • Compliance

Blog

0 Comment
Torna al blog

Il ruolo dell’ERP nella gestione della supply chain

24 Mag 2018
cdmuser
ERP, Manufacturig, SCM, Supply Chain

SCM & ERP

Sempre più aziende riconoscono i molti potenziali vantaggi di una soluzione di  Enterprise Resource Planning (ERP) quando si tratta di gestire le informazioni aziendali, integrando vari sistemi e processi operativi e garantendo l’efficienza operativa ottimale.
Quando si parla di Supply Chain Management (SCM), le aziende devono interagire con numerosi fornitori e partner per ottenere le materie prime e le risorse necessarie per portare i prodotti finiti sul mercato.
L’ ERP svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro l’inefficienza; riduce gli sprechi e garantisce che il personale aziendale sia in grado di dirigere meglio le proprie attività. L’integrazione di entrambi i sistemi può presentare una vera e propria sfida: è nell’interesse della azienda assicurare che il ruolo dell’ERP nel processo SCM sia completamente capito e gestito dal tutti i dipendenti.

Vantaggi dell’integrazione della gestione della supply chain e dei sistemi ERP.
L’ambiente di lavoro arricchito delle funzionalità dell’ ERP e integrato con il flusso di lavoro più snello ed efficiente di un SCM efficace, può fornire una serie di importanti vantaggi, tra cui:

  • Migliore efficienza tra più reparti e organizzazioni che operano all’interno della catena di approvvigionamento
  • Servizio clienti migliorato per una maggiore fidelizzazione dei clienti e maggiori possibilità di opportunità di business sugli stessi clienti.
  • Automazione del flusso di lavoro con  costi generali e operativi ridotti.
  • Minori problemi IT e e minori colli di bottiglia che impediscono l’efficienza.
  • Soluzioni di supply chain più flessibili che possono essere prontamente adattate per soddisfare le esigenze di circostanze mutevoli o la futura crescita ed espansione del business.

Utilizzare i sistemi ERP per garantire una migliore gestione della Supply chain.
Un sistema SCM è essenziale per accedere ad informazioni operative in tempo reale in più reparti e aziende.
La mancanza di una chiara visione delle varie attività e processi che costituiscono la catena dell’approvvigionamento, può impedire di creare procedure che rendano l’azienda competitiva.
I sistemi ERP svolgono un ruolo chiave nei diversi aspetti della creazione e del mantenimento di un processo di SCM, che può includere:

  1. Pianificazione della supply chain
  2. Acquisti, approvvigionamento ed execution
  3. Monitoraggio e manutenzione
  4. Misura e valutazione

I sistemi ERP offrono soluzioni di supply chain avanzate: la natura intra-dipartimentale e multi-organizzativa della Supply Chain richiede molte risorse alle aziende.
Un processo di supply chain gestito in maniera inefficiente e obsoleta è un rischio che nessuna azienda può permettersi di trascurare.
L’integrazione di ERP e SCM consente alle aziende manifatturiere e alle aziende della distribuzione, di ottenere una maggiore visibilità in tutte le operazioni aumentando la velocità, l’efficienza e la soddisfazione complessiva del cliente.

Condividi sui Social

  • google-share
Tag: ERP|Manufacturig|SCM|Supply Chain

Cerca

ULTIMI POST

13 Suggerimenti per i progettisti in Smart Working

22 Ott 2020

TECH TIP - Modificare i nomi visualizzati nell'intestazione della distinta componenti

19 Ott 2020

Il 3 Novembre partecipa anche tu a Lutech Manufacturing Power Directions

15 Ott 2020

Argomenti:

  • BUSINESS INTELLIGENCE
  • COLLABORATIVE ENGINEERING
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRM
  • DIGITAL MARKETING
  • ERP
  • EVENTI
  • GRUPPO CDM
  • IOT
  • MANUFACTURING
  • ONSHAPE
  • PLM
  • PTC SOLUTIONS
  • Senza categoria
  • SPONSOR
  • SYSTEMS&NETWORK SOLUTIONS

Le ultime news dal blog

13 Suggerimenti per i progettisti in Smart Working

22 Ott 2020

TECH TIP - Modificare i nomi visualizzati nell'intestazione della distinta componenti

19 Ott 2020

Il 3 Novembre partecipa anche tu a Lutech Manufacturing Power Directions

15 Ott 2020

CDM your digital evolution partner

  • Blog
  • La missione
  • Lavorare con noi
  • Contatti e sedi

Le soluzioni CDM

  • CAD/PLM
  • IoT & Industry 4.0
  • ERP
  • ANALYTICS
  • CRM
  • Systems & Network
CDM Tecnoconsulting SpA - Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo(PR) - tel. 0521 669411
Capitale Sociale € 1.000.000,00 i.v. - R.E.A. N. 162419 - Registro Imprese n. 16970 Codice Fiscale e P.Iva 01555050341
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookie Policy. Leggi la nostra Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato