Le principali tendenze di Business Intelligence nel 2019
Le piattaforme BI offrono oggi funzionalità cresciute esponenzialmente a supporto delle aziende che cercano di ottenere informazioni dai dati accumulati per supportare il processo decisionale.
Ecco i 5 principali trend BI del 2019:
Modelli di apprendimento automatico
I CFO sono persone scettiche per natura e uno dei motivi principali della loro esitazione nell’adottare i metodi di intelligenza artificiale è il fatto che le applicazioni di apprendimento automatico attualmente non consentono il controllo a campione. C’è una mancanza di trasparenza o mancanza di capacità di interpretare gli algoritmi dietro le previsioni. La trasparenza è essenziale per convincere i CFO o altri manager che vale la pena di implementare ed adattare un sistema intelligente. Nel 2019, molti sistemi di BI tenteranno di provare a stabilire maggiore confidenza e fiducia. Ci saranno nuovi modi per garantire che i modelli di apprendimento automatico funzionino a dovere e che le decisioni o raccomandazioni siano basate su previsioni valide. Il 2019 sarà un anno in cui i modelli di apprendimento automatico saranno presentati in termini più comprensibili e relazionabili.
Conversazioni umane e interazioni con i dati
Oggi ci sono alcuni fornitori di soluzioni BI che offrono ai propri utenti la possibilità di interagire con i propri dati consentendo loro di porre domande senza richiedere una conoscenza approfondita della piattaforma. Nel 2019 le piattaforme BI cercheranno di sfruttare il significato di una conversazione specifica per capire cosa l’utente stia cercando di raggiungere e per essere in grado di portare avanti la conversazione attraverso una serie di domande di follow-up.Gli sviluppatori di soluzioni BI proveranno a fare in modo che i loro sistemi effettuino conversazioni analitiche senza che gli utenti debbano abbandonare i propri obiettivi. Verranno inoltre implementate funzionalità che consentiranno agli utenti di porre domande e spiegazioni specifiche sulle visualizzazioni.
Collegamento diretto tra dati e attività
Uno dei motivi per cui molte aziende adottano le nuove tecnologie è il fatto che le fonti di dati sono diventate troppe, troppo complesse e troppo diverse. Con la cultura dell’utilizzo delle informazioni dei dati a supporto del processo decisionale ed organizzativo e della formulazione della strategia, è diventato fondamentale per i sistemi garantire accuratezza. Sarà importante scegliere funzionalità di BI che garantiscano chiarezza, standardizzazione e coerenza con il modo in cui l’azienda acquisisce i dati, li pulisce, li definisce e li allinea.
I database che fungono da glossario di fonti di dati e definizioni costituiranno un’importante funzionalità; è importante che gli utenti del sistema di BI capiscano cosa rappresentano i dati che stanno osservando, non tanto da quale origine dati provengono, solo cosa significano per il business.
Questo 2019 vedrà una tendenza a gestire cataloghi di dati e piattaforme BI in modo che le attività possano essere più snelle e coerenti possibile, guardando i dati in una prospettiva più realistica del mondo del business.
Visualizzazione dei dati incentrata sul pubblico
Non importa quanto sia buono un sistema nell’automazione o nell’analisi, tutto dipende da come vengono comunicati i risultati. Il semplice calcolo dei numeri non ha alcun impatto sul business finché non viene rappresentato un significato di business. Nel 2019 ci saranno più dashboard multi pagina o pagine scorrevoli che offriranno agli analisti la possibilità di mostrare il loro approccio in maniera graduale fino a quando non si raggiungerà una conclusione. Ciò rafforzerà la fiducia nella qualità dell’analisi, le conoscenze acquisite e l’opportunità di testare la forza delle ipotesi nel processo.
Migrazione in cloud
Nel 2019 la digitalizzazione dell’azienda significa migrazione sul cloud e le piattaforme BI saranno tra le prime ad essere spostate perchè i CFO richiedono una diminuzione del tempo necessario per eseguire attività o azioni aumentando al contempo l’efficienza. Diventerà ancora più importante per le aziende disporre di un sistema di BI affidabile e non legato all’IT che fornirà risposte rapide alle loro domande.