DAL BLOG PTC – Principali tecnologie di digital thread utili ai prodotti, ai processi e al personale
Le tecnologie di digital thread possono includere un mix di sistemi già adottati in azienda,
come gli strumenti di gestione dei dati e le applicazioni software sempre più personalizzate
che generano casi emergenti di utilizzo del thread digitale. Le soluzioni software specifiche
del settore industriale, come il PLM e l’IIoT sono tecnologie di digital thread oggi molto utili
per i prodotti, i processi e il personale. Possono essere inclusi i dati dei sensori di macchine
e robot, gateway di connettività e controllori logici presenti in officina, istruzioni di lavorazione
per il personale di fabbrica, informazioni provenienti da sistemi di gestione dei dati in loco
o software ERP integrati in sistemi aziendali di back-end esterni o in altri sistemi industriali.
Il thread digitale continuerà a unificare le operazioni di produzione e, secondo i dati della società
di ricerca 451 Research, il 53% di tali operazioni già utilizza o utilizzerà presto tecnologie di digital
thread per un accesso più rapido alla strumentazione e allo stato dell’impianto. Pur avendo illustrato
la funzionalità del PLM per democratizzare l’accesso ai dati di prodotto per reparti diversi del personale,
altre tecnologie innovative di digital thread stanno entrando in gioco per dare più autonomia
ai lavoratori in prima linea.
L’acquisizione di flussi di lavoro specialistici tramite tecnologie di realtà aumentata può essere
riadattata a scopi diversi e servire, ad esempio, per formare il personale più giovane e inesperto
o anche per consentire rapidamente ad altre aziende di realizzare prodotti come i ventilatori
durante l’emergenza COVID-19. Questa strategia di digital thread comprenderà probabilmente un insieme diversificato
di strumenti tradizionali di gestione dei dati in loco e nuove tecnologie capaci di acquisire
ed estendere ulteriori formati di dati interni e sempre di più anche esterni.